Il Caffè della Scienza

Anno scolastico 2022/2023

Divulghiamo la scienza per affrontare insieme le sfide del futuro

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023

Descrizione del progetto

“Il caffè della scienza”, realizzato da un gruppo di studentesse e studenti del Liceo Scientifico e Linguistico Ascanio Landi di Velletri, nasce dal progetto IFS ( Impresa Formativa Simulata) di Divulgazione scientifica “Lampi di Scienza…al Landi” in collaborazione con la dottoressa Catalina Curceanu dei Laboratori Nazionali di Frascati (INFN).

Il nostro gruppo, costituito da un team di ragazze e ragazzi guidati da tutor interni, proff. Bologna, Fasolino, Giammatteo, Lanza, Mercuri, ha come obiettivo la pubblicazione periodica di articoli riguardanti le principali tematiche scientifiche.

L’idea nasce dalla passione per la scienza e dalla sua divulgazione, stimolata e favorita dall’esigenza di effettuare le attivitĂ  relative ai PCTO.

Abbiamo scelto questo percorso, per avere la possibilitĂ  di trasmettere conoscenze scientifiche a 360 gradi, imparando contestualmente anche come gestire un’attivitĂ  imprenditoriale.

Obiettivi

"Il caffè della scienza", realizzato da un gruppo di studentesse e studenti del Liceo Scientifico e Linguistico Ascanio Landi di Velletri, nasce dal progetto IFS ( Impresa Formativa Simulata) di Divulgazione scientifica "Lampi di Scienza...al Landi" in collaborazione con la dottoressa Catalina Curceanu dei Laboratori Nazionali di Frascati (INFN).

Luogo

Liceo "Ascanio Landi"

Via S. D'Acquisto, 61 - 00049 Velletri (RM)

Responsabile

Partecipanti

ComunitĂ  scolastica del liceo Landi di Velletri

Documenti

Modulistica PCTO

Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento "Alternanza Scuola Lavoro"

Servizi associati al progetto