Viaggi di Istruzione
– Settimana bianca (stage sportivo sulla NEVE), gruppo misto, presso Marilleva 1400, TN dal 19 al 25 febbraio 2023;
– Berlino (Germania), classi quinte, dal 20 al 26 febbraio (5 giorni con data di partenza da definire, divisione in gruppi, possibili partenze scagionate);
– Sicilia Orientale, classi prime e seconde, (5 giorni con data di partenza da definire, divisione in gruppi, possibili partenze scaglionate, dal 5 al 12 marzo 2023 (4 giorni con data di partenza da definire, divisione in gruppi, possibili partenze scaglionate);
– Valencia (Spagna) (stage linguistico), gruppo misto, dal 12 al 18 marzo 2023
– Praga (Repubblica Ceca), classi terze e quarte, dal 20 marzo al 2 aprile (5 giorni con data di partenza da definire, divisione in gruppi, possibili partenze scaglionate)
In merito all’organizzazione dei suddetti viaggi si fa presente che:
● L’emissione dei PAGOPA per i viaggi di marzo è in lavorazione, causa ritardi conseguenti all’ aggiornamento dei sistemi informatici della scuola in seguito alla definitiva e completa migrazione del RE su AXIOS avvenuta durante la pausa Natalizia; pertanto i partecipanti riceveranno l’avviso come di consueto e avranno, in ogni caso, alcuni giorni di tempo per provvedere al pagamento dell’acconto indicato, nonostante la scadenza prevista dalla precedente circolare sui Viaggi;
● Alla prenotazione dei voli/bus sarà possibile definire la rata del saldo, che verrà comunicata ai partecipanti dei singoli gruppi e a cui farà seguito emissione del relativo avviso di pagamento; la scadenza dei singoli avvisi è sempre quella riportata dal sistema;
● In seguito all’emissione degli avvisi PagoPa e alla definizione delle singole date di partenza, saranno pubblicati gli elenchi dei partecipanti per singolo gruppo/meta e dei relativi docenti accompagnatori;
● A partire dai primissimi giorni di febbraio saranno organizzate le riunioni con le famiglie per la presentazione dei programmi dettagliati ed eventuali variazioni;
Per informazioni e comunicazioni si prega di scrivere alla Prof.ssa Katia M. Bacchioni
da Liceo Landi