Venerdì 9 maggio in Campidoglio si sono svolte le finali e le premiazioni del 18° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica (Romecup 2025), con la partecipazione di scuole italiane e una delegazione da Malta.
Le gare hanno incluso diverse categorie e il Liceo Landi ha partecipato nella categoria “Explore Junior” classificandosi sul podio, al secondo posto su 37 squadre partecipanti.
La gara prevede la progettazione e realizzazione di un robot e della logica di navigazione per muoversi in modo autonomo su un campo di gara a priori sconosciuto, evitando gli ostacoli e cercando dei target luminosi presenti nel labirinto da esplorare. Il Sindaco Gualtieri ha assistito alle finali. Presenti anche il presidente della Fondazione Mondo Digitale, Brunetti, il direttore Molina e la direttrice Michilli che hanno lodato i ragazzi per il loro impegno, sottolineando il valore umano e tecnico dei partecipanti, ricondando il successo crescente della RomeCup, evento centrale per l’innovazione.
I rettori dell’Università Roma Tre (che quest’anno ha ospitato le gare di qualificazione) e del Campus Biomedico hanno evidenziato l’importanza dei giovani nel presente, non solo nel futuro e della tecnologia al servizio della società , nonché del fatto che la scuola si apra all’innovazione. La RomeCup si conferma un’occasione importante di crescita e comunità e il Liceo Landi si dimostra all’altezza di sfide sempre più complesse e attuali, riuscendo ad inserire la disciplina della Robotica nel suo curricolo e apportando un contributo progettuale e strategico molto efficace.
0